(link diretto a questa pagina: https://filippopiccinini.altervista.org/joomla/men-teachings/24-cat-teachingpages/34-20242025RavennaRadioprotezione )
FILIPPO PICCININI, CONTACT:
Filippo Piccinini, PhD
University of Bologna
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Personal website: www.filippopiccinini.it
UniBO website: https://www.unibo.it/sitoweb/f.piccinini/en
RAVENNA, "09127 - RADIOPROTEZIONE - 1 cfu":
Link ufficiale insegnamento pagina UniBO: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/456846
Ore lezioni frontali: 8
Facoltà: Medicina
Location: Ravenna
Ricevimento: Appuntamento fissato tramite email
LEZIONI: ORARI, GIORNATE, ARGOMENTI
Link ufficiale lezioni: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/456846
Aula lezioni: le lezioni saranno svolte in "Aula 3/Aula2/Aula Magna Triossi, Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna", ad eccezione di alcune lezioni che per imposizioni UniBO saranno svolte unicamente online attraverso la piattaforma "Aula Virtuale" del corso che sfrutta il software Microsoft Teams. Per quelle specifiche lezioni segnalate qui sotto in colore rosso, l'"Aula Virtuale" verrà aperta dal docente un minuto dopo l'orario di inizio della lezione riportato qui sotto:
- (Lezione 01 - ore 01 - totale 01) Lunedì 2025-03-03, 16:00-17:00
(argomento principale: RX);
- (Lezione 02 - ore 01 - totale 02) Martedì 2025-03-04, 16:00-17:00
(argomento principale: TAC);
- (Lezione 03 - ore 01 - totale 03) Mercoledì 2025-03-05, 16:00-17:00
(argomento principale: NMR);
- (Lezione 04 - ore 01 - totale 04) Lunedì 2025-03-10, 16:00-17:00
(argomento principale: US);
- (Lezione 05 - ore 01 - totale 05) Martedì 2025-03-11, 16:00-17:00
(argomento principale: Medicina Nucleare);
- (Lezione 06 - ore 01 - totale 06) Mercoledì 2025-03-12, 16:00-17:00
(argomento principale: Radioterapia);
- (Lezione 07 - ore 01 - totale 07) Lunedì 2025-03-17, 16:00-17:00
(argomento principale: Dosimetria);
- (Lezione 08 - ore 01 - totale 08) Martedì 2025-03-18, 16:00-17:00
(argomento principale: Simulazione esame, valutazione studenti);
INFORMAZIONI SUL CORSO INTEGRATO (C.I.) "DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA" composto da 4 moduli:
- "MODULO 1 - RADIOLOGIA", CFU 2, Ore Lezione Frontale 16, Prof.ssa GIAMPALMA EMANUELA.
- "MODULO 2 - MEDICINA NUCLEARE", CFU 1, Ore Lezione Frontale 8, Prof. RENZULLI MATTEO.
- "MODULO 3 - RADIOTERAPIA", CFU 1, Ore Lezione Frontale 8, Prof.ssa ROSSI ROMINA.
- "MODULO 4 - RADIOPROTEZIONE", CFU 1, Ore Lezione Frontale 8, Prof. PICCININI FILIPPO.
Note sul C.I.:
- I singoli voti dei singoli Moduli avranno validità 1 anno solare, arrotondato per eccesso.
- Il voto finale sarà calcolato attraverso la media ponderata sul numero di CFU dei singoli Moduli.
- Il docente verbalizzante di questo C.I. è Filippo Piccinini.
Elenco appelli di esame dei singoli moduli nel periodo estivo anno 2025:
Appello 1/3:
- Martedì 24/06/2025, 09:00-10:00, Modulo 1.
- Martedì 24/06/2025, 10:00-11:00, Modulo 2.
- Martedì 24/06/2025, 11:00-12:00, Modulo 3.
- Martedì 24/06/2025, 12:00-13:00, Modulo 4.
Appello 2/3:
- Giovedì 24/07/2025, 14:00-15:00, Modulo 1.
- Giovedì 24/07/2025, 15:00-16:00, Modulo 2.
- Giovedì 24/07/2025, 16:00-17:00, Modulo 3.
- Giovedì 24/07/2025, 17:00-18:00, Modulo 4.
Appello 3/3:
- Venerdì 24/09/2025, 14:00-15:00, Modulo 1.
- Venerdì 24/09/2025, 15:00-16:00, Modulo 2.
- Venerdì 24/09/2025, 16:00-17:00, Modulo 3.
- Venerdì 24/09/2025, 17:00-18:00, Modulo 4.
MODALITA' ESAME CORSO "MODULO 4 - RADIOPROTEZIONE":
Per partecipare agli esami è necessario iscriversi alla lista in AlmaEsami.
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso lo svolgimento di una prova scritta.
La prova scritta é composta da domande (o a risposta multipla o domande aperte).
Il voto sarà espresso sulla base delle risposte esatte e sarà un voto da 0 a 30 e Lode. La sufficienza è raggiunta con voto >=18.
Non è prevista alcuna prova orale, tranne casi eccezionali indicati dal docente.
E' ammesso l'uso di una normale calcolatrice scientifica, ma non di libri, appunti, dispense, dispositivi elettronici, computer, tablet, cellulari, smartphone, tavole grafiche, calcolatrici con capacità di memorizzazione files.
I voti vengono pubblicati qui nella pagina del corso sul sito personale del docente entro qualche giorno dopo ciascun appello di esame, e vengono verbalizzati dal docente entro la data indicata durante lo svolgimento del compito.
Per capire perfettamente come è fatto un esame di questo corso, durante una lezione faremo una prova di esame il cui testo è scaricabile dal seguente link:
- Esame Demo: download (cartella compressa con password fornita dal docente a lezione).
Prossimi appelli di esame per corso "MODULO 4 - RADIOPROTEZIONE":
- 1 appello a.a. 2024-2025; giorno: Martedì 24/06/2025, 12:00-13:00, Aula 3, Ospedale Santa Maria Delle Croci, Ravenna.
- 2 appello a.a. 2024-2025; giorno: Giovedì 24/07/2025, 17:00-18:00, Aula 3, Ospedale Santa Maria Delle Croci, Ravenna.
- 3 appello a.a. 2024-2025; giorno: Venerdì 24/09/2025, 17:00-18:00, Aula 3, Ospedale Santa Maria Delle Croci, Ravenna.
MATERIALE E UTILI
- Slides: download (cartella compressa con password fornita dal docente a lezione).
(link diretto a questa pagina: https://filippopiccinini.altervista.org/joomla/men-teachings/24-cat-teachingpages/33-20242025RavennaMedInfoScie)
FILIPPO PICCININI, CONTACT:
Filippo Piccinini, PhD
University of Bologna
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Personal website: www.filippopiccinini.it
UniBO website: https://www.unibo.it/sitoweb/f.piccinini/en
RAVENNA, "B6249 - L'informazione scientifica tra media, riviste, banche dati e big data - 3 cfu":
Link ufficiale insegnamento pagina UniBO: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/507315
Ore lezioni frontali: 24
Facoltà: Medicina
Location: Ravenna
Ricevimento: Appuntamento fissato tramite email
LEZIONI: ORARI, GIORNATE, ARGOMENTI
Link ufficiale lezioni: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/507315/orariolezioni
Aula lezioni: le lezioni saranno svolte in "Aula 2/Aula 3, Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna", ad eccezione di alcune lezioni che per imposizioni UniBO saranno svolte unicamente online attraverso la piattaforma "Aula Virtuale" del corso che sfrutta il software Microsoft Teams. Per quelle specifiche lezioni segnalate qui sotto in colore rosso, l'"Aula Virtuale" verrà aperta dal docente un minuto dopo l'orario di inizio della lezione riportato qui sotto:
- (Lezione 01 - ore 02 - totale 02) Lunedì 2025-03-03, 17:00-19:00
(argomento principale: "scientific publishing introduction", "scientific publishing numbers");
- (Lezione 02 - ore 02 - totale 04) Martedì 2025-03-04, 17:00-19:00
(argomento principale: "articles, books, patents, grants, trials");
- (Lezione 03 - ore 02 - totale 06) Mercoledì 2025-03-05, 17:00-19:00
(argomento principale: "research contributors", "IF, H-index and other metrics");
- (Lezione 04 - ore 02 - totale 08) Lunedì 2025-03-10, 17:00-19:00
(argomento principale: "peer review", "open access");
- (Lezione 05 - ore 02 - totale 10) Martedì 2025-03-11, 17:00-19:00
(argomento principale: "pre-print options", "article types, research websites and databases");
- (Lezione 06 - ore 02 - totale 12) Mercoledì 2025-03-12, 17:00-19:00
(argomento principale: "main sections of an article");
- (Lezione 07 - ore 02 - totale 14) Lunedì 2025-03-17, 17:00-19:00
(argomento principale: "big data transfering and sharing", "authorship");
- (Lezione 08 - ore 02 - totale 16) Martedì 2025-03-18, 17:00-19:00
(argomento principale: "dissemination, conferences and media");
- (Lezione 09 - ore 02 - totale 18) Mercoledì 2025-03-19, 17:00-19:00
(argomento principale: "top-notch journals and super authors");
- (Lezione 10 - ore 02 - totale 20) Mercoledì 2025-03-26, 17:00-19:00
(argomento principale: "predatory journals and paper mill");
- (Lezione 11 - ore 02 - totale 22) Lunedì 2025-03-31, 17:00-19:00
(argomento principale: "generative artificial intelligence");
- (Lezione 12 - ore 02 - totale 24) Lunedì 2025-04-07, 17:00-19:00
(argomento principale: “Simulazione esame, valutazione studenti”);
APPELLI DI ESAME: ORARI E GIORNATE
Per partecipare agli esami è necessario iscriversi alla lista in AlmaEsami.
L'esame è una idoneità con prova scritta finale con voto Passato o NonPassato.
Non è prevista alcuna prova orale, tranne casi eccezionali indicati dal docente.
La prova scritta é composta da domande (o a risposta multipla o domande aperte).
E' ammesso l'uso di una normale calcolatrice scientifica, ma non di libri, appunti, dispense, dispositivi elettronici, computer, tablet, cellulari, smartphone, tavole grafiche, calcolatrici con capacità di memorizzazione files.
I voti vengono pubblicati qui nella pagina del corso sul sito personale del docente entro qualche giorno dopo ciascun appello di esame, e vengono verbalizzati dal docente entro la data indicata durante lo svolgimento del compito.
Per capire perfettamente come è fatto un esame di questo corso, durante una lezione faremo una prova di esame.
Prossimi appelli di esame:
- 3 appello a.a. 2024-2025; giorno: Data da confermare. Venerdì 05/09/2025, 09:00-12:00, Aula 3, Ospedale Santa Maria Delle Croci, Ravenna.
- 2 appello a.a. 2024-2025; giorno: Data da confermare. Giovedì 17/07/2025, 09:00-12:00, Aula 3, Ospedale Santa Maria Delle Croci, Ravenna.
- 1 appello a.a. 2024-2025; giorno: Giovedì 26/06/2025, 14:00-17:00, Aula 3, Ospedale Santa Maria Delle Croci, Ravenna.
MATERIALE E UTILI
- Libro:
Autore: Filippo Piccinini.
Titolo: Scientific Information Across Media, Journals, Databases And Big Data.
Edizione: 1° Edition, 2025, English Language.
ISBN: 9791222790695.
Editore: YouCanPrint Publisher.
Link per acquisto: YouCanPrint.Disponibile per prestito presso:
> Biblioteca Centrale di Campus - Palazzo Corradini, Via Mariani 5, Ravenna (Riferimento Dott. Piero Bighi, telefono: 0544936915). Lun-Ven 9:00-24:00; Sab-Dom 9:00-18:00.
> Sezione Centrale della Biblioteca “L.B. Alberti” del Campus di Cesena, Via Quasimodo 431, Cesena (Riferimento Dott.ssa Francesca Papi, telefono: 0547338315). Lun-Ven 8:30-23:30; Sab-Dom 9:00-18:00.
> Biblioteca Scuola di Ingegneria e Architettura Bologna, Edificio storico primo piano, Viale del Risorgimento 2, Bologna (Riferimento Dott.ssa Alessandra Lumini, telefono: 0512093744). Lun-Ven 9:00-19:30; Sab-Dom chiuso. - Materiale per esercitazione:
Materiale: Download.
- Informazione Scientifica - opportunità per divulgazione:
- Informazione Scientifica - esempio eventi di interesse:
Eventi anno 2025 organizzati nel Comune di Faenza: sito.
(direct link to this page: https://filippopiccinini.altervista.org/joomla/men-teachings/24-cat-teachingpages/30-20242025BolognaPhysicsTransversalSkills )
FILIPPO PICCININI, CONTACT:
Filippo Piccinini, PhD
University of Bologna
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Personal website: www.filippopiccinini.it
UniBO website: https://www.unibo.it/sitoweb/f.piccinini/en
BOLOGNA, "87928 - Transversal Skills for Physics-Related Professions - 6 cfu":
Faculty: Physics.
Location: Bologna.
Office hours: By appointment via email.
LESSONS
Official timetable: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/452429/orariolezioni#452431
Lessons (18 hours):
- (Lesson 00 - hours 01) Wednesday 2024-09-18, 14:00-15:00
Online - introduction by Prof. Tobias Cramer;
- (Lesson 01 - hours 04 - total number of hours 04) Wednesday 2024-09-25, 09:00-13:00
ROOM VI (Via Ranzani, 1), Ground Floor, Building Viale Berti Pichat 6-6/2, Bologna;
- (Lesson 02 - hours 04 - total number of hours 08) Wednesday 2024-10-02, 09:00-13:00
ROOM V (Via Ranzani, 1), Ground Floor, Building Viale Berti Pichat 6-6/2, Bologna;
- (Lesson 03 - hours 04 - total number of hours 12) Wednesday 2024-10-23, 09:00-13:00
ROOM V (Via Ranzani, 1), Ground Floor, Building Viale Berti Pichat 6-6/2, Bologna;
- (Lesson 04 - hours 04 - total number of hours 16) Wednesday 2024-11-20, 09:00-13:00
ROOM VIII (Via Ranzani, 1), Ground Floor, Building Viale Berti Pichat 6-6/2, Bologna;
There are several opportunities to discuss the final project with the teacher:
A) Friday 2024-12-13, 09:00-11:00, ROOM VI (Via Ranzani, 1), Ground Floor, Building Viale Berti Pichat 6-6/2, Bologna;
B) Monday 2024-12-16, 11:30, online via a dedicated Microsoft Team channel;
C) Monday 2024-12-16, 14:00, online via a dedicated Microsoft Team channel.
Note: If the options "A", "B", C" overlap with other lessons of other courses, please, do not miss the lessons of the other courses and just send an email to This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. to define an alternative slot before the end of the year without any problem.
MATERIALS AND UTILS
- Virtuale (login via UniBO): https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=66466.
- Slides (protected by password): download-Slides.
- Dedicated Microsoft Team Channel (access authorisation requested).
- Thesis: Prof. Filippo Piccinini offers various thesis topics for students in the Physics degree program, focusing on the areas of Regenerative Medicine, Oncology, Microscopy, and Artificial Intelligence.
(link diretto a questa pagina: https://filippopiccinini.altervista.org/joomla/men-teachings/24-cat-teachingpages/31-20232024RavennaMedicinaFisica )
FILIPPO PICCININI, CONTACT:
Filippo Piccinini, PhD
University of Bologna
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Personal website: www.filippopiccinini.it
UniBO website: https://www.unibo.it/sitoweb/f.piccinini/en
RAVENNA, "00405 - FISICA - 6 cfu":
Link ufficiale insegnamento pagina UniBO: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/481650
Ore totali frontali da fare: 48
Facoltà: Medicina
Location: Ravenna
Ricevimento: Appuntamento fissato tramite email
LEZIONI: ORARI, GIORNATE, ARGOMENTI
Link ufficiale lezioni Fisica: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/insegnamenti/insegnamento/2024/481650/orariolezioni
Aula lezioni: le lezioni saranno svolte in "Aula 3, Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna", ad eccezione di alcune lezioni che per imposizioni UniBO saranno svolte unicamente online attraverso la piattaforma "Aula Virtuale" del corso che sfrutta il software Microsoft Teams. Per quelle specifiche lezioni segnalate qui sotto in colore rosso, l'"Aula Virtuale" verrà aperta dal docente un minuto dopo l'orario di inizio della lezione riportato qui sotto:
- (Lezione 01 - ore 03 - totale 03) Lunedì 2024-10-07, 10:00-13:00
(argomento principale: “Cap01 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 02 - ore 03 - totale 06) Martedì 2024-10-08, 09:00-12:00
(argomento principale: “Cap02 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 03 - ore 03 - totale 09) Lunedì 2024-10-14, 09:00-12:00
(argomento principale: “Cap02 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 04 - ore 03 - totale 12) Martedì 2024-10-15, 09:00-12:00
(argomento principale: “Cap03 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 05 - ore 03 - totale 15) Lunedì 2024-10-21, 09:00-12:00
Causa alluvioni, lezione svolta esclusivamente online attraverso l' Aula Virtuale accessibile al seguente link: COLLEGATI-dalle-09:01.
(argomento principale: “Cap04 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 06 - ore 03 - totale 18) Martedì 2024-10-22, 09:00-12:00
(argomento principale: “Cap05 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 07 - ore 02 - totale 20) Lunedì 2024-10-28, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap05 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 08 - ore 02 - totale 22) Martedì 2024-10-29, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap06 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 09 - ore 02 - totale 24) Lunedì 2024-11-04, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap07 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 10 - ore 02 - totale 26) Martedì 2024-11-05, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap07 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 11 - ore 02 - totale 28) Lunedì 2024-11-11, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap10 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 12 - ore 02 - totale 30) Martedì 2024-11-12, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap12 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 13 - ore 02 - totale 32) Lunedì 2024-11-18, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap13 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 14 - ore 02 - totale 34) Martedì 2024-11-19, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap15 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 15 - ore 02 - totale 36) Lunedì 2024-11-25, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap17 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 16 - ore 02 - totale 38) Martedì 2024-11-26, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap17 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 17 - ore 02 - totale 40) Lunedì 2024-12-02, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap18 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 18 - ore 02 - totale 42) Martedì 2024-12-03, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap20 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 19 - ore 02 - totale 44) Lunedì 2024-12-09, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap21 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 20 - ore 02 - totale 46) Martedì 2024-12-10, 09:00-11:00
(argomento principale: “Cap22 libro Elem. di Fisica Biomedica”);
- (Lezione 21 - ore 02 - totale 48) Lunedì 2024-12-16, 09:00-11:00
(argomento principale: “Simulazione esame, valutazione studenti”);
APPELLI DI ESAME: ORARI E GIORNATE
Per partecipare agli esami è necessario iscriversi alla lista in AlmaEsami.
L'esame è una unica prova scritta finale con voto da 0 a 30 e Lode.
Non è prevista alcuna prova orale, tranne casi eccezionali indicati dal docente.
La prova scritta é composta da domande (o a risposta multipla o domande aperte) ed esercizi sulla teoria e sull'applicazione numerica di formule.
E' ammesso l'uso di una normale calcolatrice scientifica, ma non di libri, appunti, dispense, dispositivi elettronici, computer, tablet, cellulari, smartphone, tavole grafiche, calcolatrici con capacità di memorizzazione files.
I voti vengono pubblicati qui nella pagina del corso sul sito personale del docente entro qualche giorno dopo ciascun appello di esame, e vengono verbalizzati dal docente entro la data indicata durante lo svolgimento del compito.
Se lo studente vuole rifiutare il voto ottenuto, deve comunicarlo al docente scrivendo una email entro tale data.
Dopo non sarà più possibile modificare il voto ottenuto e verbalizzato.
Per capire perfettamente come è fatto un esame di questo corso, durante una lezione faremo una prova di esame usando i files scaricabili da qui:
download (il file è protetto da password che sarà comunicata al termine della lezione dove faremo la prova di esame).
Prossimi appelli di esame:
- 6 appello a.a. 24-25; giorno: Data da confermare: Martedì 02/09/2025 dalle 09:00 alle 13:00; location: Aula da definire, Ospedale Ravenna.
- 5 appello a.a. 24-25; giorno: Data da confermare: Giovedì 24/07/2025 dalle 09:00 alle 13:00; location: Aula da definire, Ospedale Ravenna.
- 4 appello a.a. 24-25; giorno: Mercoledì 25/06/2025 dalle 15:00 alle 18:00; location: Aula 1, Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna.
- 3 appello a.a. 24-25; giorno: Martedì 18/02/2025 dalle 09:00 alle 13:00; location: Aula 4, Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna. RESULTS.
- 2 appello a.a. 24-25; giorno: Lunedì 03/02/2025 dalle 09:00 alle 13:00; location: Aula Magna 'Omero Triossi', Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna. RESULTS.
- 1 appello a.a. 24-25; giorno: Mercoledì 15/01/2025 dalle 09:00 alle 13:00; location: Aula 3, Piano Terra, Ospedale Civile Santa Maria delle Croci, Viale Vincenzo Randi 5, Ravenna. RESULTS.
MATERIALE E UTILI
- Libro:
Titolo: "ELEMENTI DI FISICA BIOMEDICA. Domenico Scannicchio, Elio Giroletti. EdiSES Università S.r.l. II/2023 - ISBN: 9788836231256."
Link per acquisto: https://www.edises.it/universitario/catalogo/area-scientifica/categoria-fisica-2022/d-scannicchio-elementi-di-fisica-biomedica-ii-ed.html
Disponibile per prestito in:
> Biblioteca Centrale di Campus - Palazzo Corradini, Via Mariani 5, Ravenna (Riferimento Dott. Piero Bighi, telefono: 0544936915). Lun-Ven 9:00-24:00; Sab-Dom 9:00-18:00.
> Sezione Centrale della Biblioteca “L.B. Alberti” del Campus di Cesena, Via Quasimodo 431, Cesena (Riferimento Dott.ssa Francesca Papi, telefono: 0547338315). Lun-Ven 8:30-23:30; Sab-Dom 9:00-18:00.
> Biblioteca Scuola di Ingegneria e Architettura Bologna, Edificio storico primo piano, Viale del Risorgimento 2, Bologna (Riferimento Dott.ssa Alessandra Lumini, telefono: 0512093744). Lun-Ven 9:00-19:30; Sab-Dom chiuso.
Per poter visionare alcuni capitoli del Libro, ho caricato il file PDF del Capitolo 1 e 2 in una cartella compressa protetta da password (comunicata dal docente a lezione).
Per scomprimerla è necessario utilizzare il programma gratuito 7-ZIP.
La cartella compressa protetta da password è scaricabile da qui: download-LibroC1C2. - Slides collegate al libro:
Le slides riportano semplicemente le immagini principali dei vari capitoli del libro, senza alcuna riga di testo di spiegazione.
Si sconsiglia quindi fortemente l'utilizzo delle slides per lo studio, mentre si consiglia l'utilizzo del libro in forma cartacea ed E-book.
Le slides sono organizzate in file PDF contenenti 2 slides per facciata.
I file PDF sono contenuti in una cartella compressa protetta da password (comunicata dal docente a lezione).
Per scomprimerla è necessario utilizzare il programma gratuito 7-ZIP.
La cartella compressa protetta da password è scaricabile da qui: download-LibroSlides. - Ripasso di alcuni argomenti:
Durante il corso, il docente consiglierà lo studio aggiuntivo dei seguenti video (occorre accedere con login account "@studio.unibo.it") e PDF (scaricabili da qui: download-RipassoSlides) per poter fortificare alcune conoscenze di base:
MATEMATICA - ALGEBRA: https://unibo.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=ab5c39bb-7b4a-4f63-a3fa-b1fc0082379f
MATEMATICA - GEOMETRIA: https://unibo.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=7595b990-cb15-417e-bc06-b1fc0097db36
FISICA - LA MISURA: https://unibo.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=86157336-633a-4619-9979-b1fc009c12d5
FISICA - I VETTORI: https://unibo.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=04d36c52-af97-4fa2-a686-b1fc009f10b8
FISICA - CINEMATICA: https://unibo.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=e6c99861-6c44-4e91-b10b-b1fc00a0d947
FISICA - DINAMICA: https://unibo.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=6d06c9c0-1851-49be-9b63-b1fc00a488ec
- Eserciziario collegato al libro:
Per prepararsi all'esame, si consiglia di utilizzare il libro e gli esercizi selezionati dal docente proposti nello stesso, sia all'interno dei capitoli, sia alla fine di ogni capitolo.
File con alcune possibili soluzioni di esercizi selezionati: download-Esercizioario2024. - Tesi con Filippo Piccinini:
Ogni anno Piccinini propone vari titoli di Tesi per studenti del corso di Laurea in Medicina sulle tematiche Medicina Rigenerativa, Oncologia, Microscopia, Intelligenza Artificiale. Il requisito per poter fare la Tesi con Piccinini è l'aver superato con successo i seguenti tre corsi: "6 CFU - Fisica" e "3 CFU - L'informazione scientifica tra media, riviste, banche dati e big data". Attenzione perchè l'ultimo corso qui elencato è un corso Elettivo a scelta libera, quindi nel caso lo studente deve ricordarsi di selezionarlo nel momento della definizione del proprio Piano di Studi.
(link diretto a questa pagina: https://filippopiccinini.altervista.org/joomla/men-teachings/24-cat-teachingpages/29-20232024ForliMedicinaFisica )
FILIPPO PICCININI, CONTACT:
Filippo Piccinini, PhD
University of Bologna
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Personal website: www.filippopiccinini.it
UniBO website: https://www.unibo.it/sitoweb/f.piccinini/en
FORLI', "00405 - FISICA - 6 cfu", titolare del corso: PROF.SSA CLAUDIA SALA, professore supplente: PROF: FILIPPO PICCININI:
Link ufficiale insegnamento: https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2023/481650
Ore totali lezioni frontali Prof.ssa Claudia Sala: circa 48
Facoltà: Medicina
Location: Forlì
Ricevimento: Appuntamento fissato tramite email
LEZIONI: ORARI, GIORNATE, ARGOMENTI
Link ufficiale lezioni Fisica: https://www.unibo.it/en/study/phd-professional-masters-specialisation-schools-and-other-programmes/course-unit-catalogue/course-unit/2023/479484/orariolezioni
APPELLI DI ESAME: ORARI E GIORNATE
Per partecipare agli esami è necessario iscriversi alla lista in AlmaEsami.
L'esame è una unica prova scritta finale con voto da 0 a 30 e Lode.
Non è prevista alcuna prova orale, tranne casi eccezionali indicati dal docente.
La prova scritta é composta da domande (o a risposta multipla o domande aperte) ed esercizi sulla teoria e sull'applicazione numerica di formule.
E' ammesso l'uso della calcolatrice, ma non di libri, appunti, dispense, dispositivi elettronici, computer, tablet, cellulari, smartphone.
I voti vengono pubblicati qui nella pagina del corso sul sito personale del docente entro qualche giorno dopo ciascun appello di esame, e vengono verbalizzati dal docente entro la data indicata durante lo svolgimento del compito.
Se lo studente vuole rifiutare il voto ottenuto, deve comunicarlo al docente scrivendo una email entro tale data.
Dopo non sarà più possibile modificare il voto ottenuto e verbalizzato.
Prossimi appelli di esame:
- 4 appello a.a. 2023-2024 Piccinini Filippo; giorno: Mercoledì 18/09/2024; orario: 9-10; location: Aula 11 Teaching Hub, Forlì. RESULTS.
- 3 appello a.a. 2023-2024 Piccinini Filippo; giorno: Martedì 03/09/2024; orario: 9-10; location: Aula 11 Teaching Hub, Forlì. RESULTS.
- 2 appello a.a. 2023-2024 Piccinini Filippo; giorno: Mercoledì 17/07/2024; orario: 9-10; location: Aula 15 Teaching Hub, Forlì. RESULTS.
- 1 appello a.a. 2023-2024 Piccinini Filippo; giorno: Martedì 02/07/2024; orario: 9-10; location: Aula 11 Teaching Hub, Forlì. RESULTS.
Page 1 of 5